Ercole Rabitti, "Le Fatiche di Ercole" Un lungo viaggio dal Comunale al Filadelfia. - A cura di Renato Tavella - Torino : Piemonte in Bancarella, 2000. A Torino si trova nella libreria di Corso Siccardi 4 e io l'ho acquistato su internet.
Questo libretto con foto,di 159 pagine, che vi consiglio, è quello, tra le centinaia di libri letti, più zuppo di calcio. Gronda esperienza, sapienza, umanità intorno al pallone.
Ricopio e vi trasmetto, da pagina 95-96, i principi fondamentali del gioco moderno secondo il Maestro Ercole Rabitti:
1) Il giocatore venuto in possesso del pallone nel più breve tempo possibile deve mettersi o mettere un compagno in condizione di poterlo rigiocare, avendo a disposizione, mediante la vista periferica, l'arco completo del campo
2) Uscendo da una fase difensiva stabilire con tempestività e pronta intuizione l'azione da svolgere: per combinazione o per sfondamento
3) Nelle manovre di attacco le punte, con il loro movimento, devono permettere lo sfruttamento della larghezza del campo e favorire l'inserimento di compagni arretrati, aumentando così la possibilità offensive, creando nel contempo sorpresa e difficoltà alla squadra avversaria
4) Avvicinandosi alla conclusione, nella maggioranza dei casi (spazi ristretti e maggior numero di giocatorisi dovrà aumentare la concentrazione e la prontezza di esecuzione da parte del giocatore in possesso del pallone, e di movimento dei compagn interessati all'azione
5) Al termine di una azione offensiva scatta la fase di riappropriazione del terreno di gioco, in funzione di attesa e contenimento della manovra avversaria e di riconquista del pallone. Tale fase comporta una disposizione complessiva della squadra che, partendo dai giocatori più avanzati, determini il piazzamento delle linee arretrate in relazione alla posizione sia degli avversari e sia del pallone
6) La squadra deve saper amministrare il campo, mantenere le opportune distanze tra i reparti, rispettare le regole e risolvere con pronta adattabilità le situazioni critiche che si presentano
7) Intuizione e anticipo sono componenti fondamentali per opporsi efficacemente o, addirittura, annullare le intenzioni degli avversari
Su queste regole hanno studiato a Coverciano tutti gli allenatori attualmente in servizio. Credo possano servire anche a noi. Comprate il libro !!!
VAI ALL'ALBUM
Scritto da nanus |