Serve più vitalità

Buone prestazioni di molti singoli e un'interpretazione collettiva carente.

Effettua il login
Rubriche
Serve più vitalità
Buone prestazioni di molti singoli e un'interpretazione collettiva carente.

Persa la prima finale
La prestazione della squadra è superiore all'ultima partita del girone d'andata ma risulta carente quando andiamo in vantaggio  e nell'ultimo quarto d'ora che ci trova pronti fisicamente ma senza la sufficiente lucidità e fame. Alcuni singoli raggiungono livelli ottimi lasciando intravedere sicuri margini di miglioramento. Il nuovo assetto di gruppo può essere competitivo ma servono tutti belli svegli.

HO VISTO...

In via dei cacciatori con il vianney troviamo un campo pesante,un ottimo clima atmosferico e un avversario corretto e tosto. Le numerose assenze in difesa ci costringono ad affrontare questo match coi denti stretti. Diamo bene quello che abbiamo e ci manca solo la fame per superare il vianney. Il pareggio sarebbe stato stretto in quanto a gioco ma l'inesperienza giustamente viene punita se non accompagnata da un'attenta interpretazione di tutte le fasi di gioco.

IL BICCHIERE MEZZO VUOTO

Troppo spesso l'attacco allunga la squadra e  il gioco per coinvolgere i centrocampisti. Le giocate palla a terra sono eccessive per il terreno pesante e fatichiamo in modo sbilanciato tra i reparti. Gli attaccanti, eccetto miky, non si prendono le responsabilità necessarie.

IL BICCHIERE MEZZO PIENO

Buona la ricerca del gioco che trova espressioni ottime quando l'attacco è corto e riusciamo ad usare gli spazi. La difesa dà una prestazione buona, in certi momenti ottima, e garantisce la prosecuzione della crescita di gioco a centrocampo e davanti.

DA RICORDARE

Passano le stagioni e, ripartendo il nuovo campionato, troviamo miky ai livelli più alti che abbia mai raggiunto. Con lui totò, paolino, niku e edy. Non male anche il rendimento degli altri. E' l'interpretazione collettiva che invece è carente e "denuncia" il divano solipsista anzichè gli obiettivi di lavoro comuni. Qualcuno si considera ancora un bozolo da schiudere mentre altri, per fortuna di tutti noi, continuano a camminare da uomini e calciatori sicuri. Il pubblico entra gratis e dopo aver garantito il solito incessante incitamento va a casa comunque contento di aver visto miky. Il saluto da centrocampo è stato amaro in quanto non siamo stati capaci di battere una squadra comunque alla nostra portata.In questo chiaro/scuro prevalgono, a mio avviso e  di molto, le considerazioni positive:  sul coraggio di squadra, sulla ricerca di gioco, sulla continuità fisico atletica, sugli stupendi rendimenti di alcuni singoli.



Scritto da nanus
Commenti
Non ci sono commenti a questo articolo.
Per poter scrivere un commento è necessario essere registrati ed effettuare il login
Powered by BitCharge
Strumenti
Stampa articolo
Invia articolo