Divisione Economia e Sviluppo
Vice Direzione Sport e Tempo Libero
Settore Sport
n. ord. 19
2002 11646/010
OGGETTO: CONCESSIONE IN GESTIONE SOCIALE DELL'IMPIANTO POLISPORTIVO MUNICIPALE "CITTA' DI BAGNEUX" SITO IN VIA PETRELLA 40 ALL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA CULTURALE CENTROCAMPO. RINNOVO.
Proposta dell'Assessore Renato Montabone.
Il Consiglio Comunale, con deliberazione del 27 novembre 1995
(mecc. 9507512/10), esecutiva dal 22 dicembre 1995, assegnava
all’Associazione Sportiva Culturale Centrocampo la gestione
dell’impianto polisportivo "Città di Bagneux"
sito in Via Petrella 40, per anni quattro, con un canone di €
619,74, la manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del
Concessionario come anche le spese relative all’energia elettrica
e conduzione impianto termico, mentre le spese relative alla fornitura
del riscaldamento e dell’acqua a carico della Città,
considerato l’avanzato stato di degrado nell’impianto
e l’oneroso impegno finanziario richiesto alla società
concessionaria.
L’impianto sportivo suindicato, di mq. 22.508 circa, comprende
un campo di calcio, tre campi da tennis-calcetto, una piastra
di pattinaggio a rotelle, area destinata a campi bocce in disuso,
una pedana per il salto in alto e il salto in lungo non utilizzata,
un rettilineo a quattro corsie lungo 100 metri, otto spogliatoi
con docce, centrale termica e fabbricato un piano fuori terra.
Poiché l’A.S. Centrocampo ha presentato richiesta
di rinnovo della concessione alla Circoscrizione 6, così
come espressamente previsto dalla delibera del Consiglio Comunale
del 13 febbraio 1995 (mecc. 9410962/10), esecutiva dal 10 marzo
1995, così come modificato dalla deliberazione del Consiglio
Comunale del 18 giugno 1996 (mecc. 9602474/10), esecutiva dal
17 luglio 1996, si ritiene di poter addivenire al rinnovo della
succitata convenzione, peraltro ormai scaduta (20 febbraio 2000).
In data 13 dicembre 2001, e con successiva integrazione della
nota del 4 aprile 2002, il Concessionario ha presentato un progetto
per opere di miglioria, per un importo totale di Euro 480.304,92;
infatti nella prima fase sono previsti interventi per rifacimento
pavimentazione campi di calcio a 5, ristrutturazione della piastra
polivalente, fornitura di nuove tribune, realizzazione di nuovi
spogliatoi e messa a norma di quelli esistenti, interventi di
ripristino della recinzione esistente, mentre nella seconda fase
è previsto il rifacimento del campo di calcio a 11, interventi
area giovani e area bimbi (all.ti da 3 -3/O - nn. ).
A tal proposito il Settore Edilizia Sportiva, il Verde Pubblico
e il Patrimonio, con note del 17 gennaio 2002, 27 febbraio 2002,
13 maggio 2002, 19 giugno 2002 e del 1° agosto 2002, hanno
espresso parere favorevole alla realizzazione delle opere di miglioria
nell’impianto sportivo in oggetto (all. 4 - n. ).
Pertanto con provvedimento del 23 luglio 2002 (mecc. 2002 05701/089,
esecutiva dal 31 luglio 2002, il Consiglio della Circoscrizione
VI ha approvato la proposta di concessione dell’impianto
in oggetto, secondo lo schema di disciplinare approvato e allegato
alla presente deliberazione (all. 1 - n. )
proponendo un canone annuo di Euro 828,91, una durata di anni
15 e ponendo le spese riferite all’energia elettrica, telefono,
tassa raccolta rifiuti a carico del Concessionario, mentre le
spese relative all'acqua potabile e riscaldamento a carico della
Città.
Esaminato il tipo di impianto anche alla luce di analoghe concessioni
e tenuto conto della valenza sociale che l’impianto ha assunto
per i cittadini, si propone di applicare un canone annuo di Euro
2.000,00 IVA inclusa e una durata di anni 18.
Il canone è stato inoltre stabilito considerando lo stato
di fatto dell’impianto nonché dello stato di manutenzione,
conservazione dello stesso e della collocazione territoriale.
Le utenze saranno così ripartite:
- a carico del concessionario: energia elettrica, riscaldamento
per sede sociale, telefono, raccolta rifiuti e conduzione impianto
termico. La fornitura dell'acqua al 20%;
- a carico della Città: riscaldamento per spogliatoi, acqua
all'80%.
Si dà atto inoltre che la concessione oggetto della presente
deliberazione non produce spese per l’impiego di personale
comunale. Le spese a carico della Città di cui all’art.
13 dell’allegata convenzione trovano capienza nei fondi appositamente
impegnati da parte dei settori competenti.
In ottemperanza alla deliberazione del Consiglio Comunale del
13 febbraio 1995 (mecc. 9410962/10), esecutiva dal 10 marzo 1995,
nonché alla mozione n. 44 (mecc. 9506840/02), approvata
dal Consiglio Comunale il 26 settembre 1995, e alla luce di quanto
proposto dalla Circoscrizione n. 6, verificata la massima disponibilità
dell’Associazione Centrocampo, verificata durante la vigenza
della precedente concessione, visto che il concessionario ha continuato
a versare regolarmente alla Città il canone fissato di
Euro 619,74, pare opportuno provvedere a rinnovare la concessione
in gestione dell’area in oggetto per anni 18 e con un canone
annuo di Euro 2.000,00 IVA inclusa all’Associazione Sportiva
Culturale Centrocampo, Codice Fiscale 04280540018, nella persona
del Presidente sig. PETITO Roberto nato a Torino il 1° aprile
1956, residente a Torino, Via Buniva 9 bis (C.F. PTT RRT 56D01
L219O).
Tutto ciò premesso,
Visto il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti
Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale,
fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella
competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del suddetto Testo Unico
sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
1) di concedere la gestione sociale dell’impianto polisportivo
"Città di Bagneux" di proprietà municipale,
sito in Via Petrella 40, all’Associazione Sportiva Culturale
Centrocampo, Codice Fiscale 04280540018, nella persona del Presidente
sig. PETITO Roberto, nato a Torino il 1° aprile 1956, residente
a Torino, Via Buniva 9 bis (C.F. PTT RRT 56D01 L219O), per un
periodo di anni 18 a decorrere dalla data di esecutività
della presente deliberazione che approva la convenzione allegata;
2) di approvare lo schema di convenzione che costituisce parte
integrante della presente deliberazione (all. 2 - n. )
con l’Associazione Sportiva Culturale Centrocampo alle condizioni
ivi contenute.
Il canone annuo determinato in Euro 2.000,00 IVA inclusa, da pagare
in rate trimestrali anticipate, dovrà essere versato al
Cassiere della Circoscrizione VI. Detto canone sarà rivalutato
in base agli aggiornamenti Istat e potrà essere oggetto
di rideterminazione a seguito di leggi sopravvenute ovvero di
adozione, da parte degli Organi Comunali competenti, di atti amministrativi
o regolamentari in materia di concessioni di impianti sportivi.
E’ altresì previsto che nel caso la Città effettui
opere di miglioria nell’impianto in concessione, a proprie
spese, il canone potrà essere rivisto.
La Città, pertanto, potrà ridefinire con il concessionario
l’importo del canone, riservandosi la facoltà di recesso,
ai sensi dell’art. 1373 del C.C., con preavviso di almeno
tre mesi, in caso di mancata accettazione del nuovo canone senza
indennizzo alcuno.
Le spese a carico della Città di cui all’art. 13 dell’allegata
convenzione trovano capienza nei fondi appositamente impegnati
da parte dei Settori competenti.
Tutte le eventuali spese d’atto, di contratto, di registrazione
e conseguenti saranno a carico del concessionario.
Alla scadenza, il contratto non si rinnoverà automaticamente,
ma potrà essere rinnovato a nuove condizioni con successivo
provvedimento deliberativo.