Home page  
Visualizzazione Contributo


  • Visualizza tutti i contributi


    Osservatorio Culturale del Piemonte  (4543 Click)
    La relazione annuale 2007 e la sua presentazione. Pubblicata un' ampia sintesi.
    23/09/2008
    BLOG_DA_VEDERE
    Cultura
     

     

     

    Presentazione della Relazione Annuale 2007 - Vai alla Sintesi

    Torino, 25 settembre 2008

    Giovedì 25 settembre 2008 alle ore 15, presso la Sala Conferenze - IRES Piemonte in via Nizza 18 a Torino, verrà presentata la Relazione Annuale 2007.

    Programma

    • 15.00 Intervento di Angelo Pichierri, Presidente IRES Piemonte e Osservatorio Culturale del Piemonte
    • 15.15 Intervento di Luca Dal Pozzolo, Direttore Osservatorio Culturale del Piemonte
    • 15.35 Tavola rotonda "L'Osservatorio osservato: visioni a confronto sul ruolo e sulle potenzialità degli osservatori culturali".
      Introduce e modera Angelo Pichierri - Presidente IRES Piemonte.
      Intervengono Patrizia Orsola Ghedini - Dirigente Servizio Cultura, Sport e Progetto Giovani della Regione Emilia-Romagna, Fabio Naggi - Vicepresidente ASTRA - Associazione Teatro Ragazzi, Ludovico Solima - Docente in Economia e Gestione degli Enti Culturali presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.

    Intervengono inoltre in rappresentanza dei soci dell'Osservatorio:
    Gianni Oliva - Assessore alla Cultura Regione Piemonte
    Valter Giuliano - Assessore alla Cultura Provincia di Torino
    Fiorenzo Alfieri - Assessore alla Cultura Città di Torino
    Dario Disegni - Responsabile Area Arte e Cultura Compagnia di San Paolo
    Stefania Serre - Responsabile Settore Arte e Beni Culturali Fondazione CRT
    Roberto Morano - Segretario Generale AGIS Piemonte e Valle d'Aosta
    Massimo Simion - Assessore alla Cultura Provincia di Vercelli




     
    453 Voti (Vota questo contributo )
     Stampa questa pagina Stampa

    UtenteData/OraCommento

    Non ci sono commenti per questo contributo



    Utente     Accedi/Registrati
    Commento  
    Codice di sicurezza       Che cos'è?



  •   Versione: 3.0