Assessorato Università, Ricerca, Politiche per l’Innovazione e l’Internazionalizzazione,
Telecomunicazioni, e-Government, Industria ed Energia
La partecipazione è libera previa iscrizione tramite e-mail all’indirizzo
relazioni.esterne@regione.piemonte.it oppure via fax al numero 011/4323029.
POLI DI INNOVAZIONE
Incontro per la presentazione della nuova misura POR-FESR
Giovedì 26 GIUGNO 2008
ore 14:30
Centro Congressi Torino Incontra
Via Nino Costa, 8 - Torino
Con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità presenti sul territorio, la Regione Piemonte ha
lanciato una nuova misura per l’avvio di otto Poli di Innovazione.
Incentrati su ambiti settoriali specifici, i Poli di Innovazione saranno costituiti da
raggruppamenti di imprese, organismi di ricerca e da un ente gestore, con la finalità di
stimolare la domanda di innovazione.
I Poli, strumenti di coordinamento sinergico tra i diversi attori del processo innovativo,
renderanno disponibili infrastrutture e servizi ad alto valore aggiunto e avranno il compito di
interpretare le esigenze tecnologiche delle imprese, per indirizzare le azioni regionali a
sostegno della ricerca e dell’innovazione.
Con deliberazione del 5 maggio 2008, la Giunta regionale ha identificato i domini tecnologici
e una o più aree territoriali di riferimento nei diversi settori:
- Agroalimentare nelle aree del cuneese e dell’astigiano;
- Biotecnologie e Biomedicale nelle aree del canavese e del vercellese;
- Chimica sostenibile e materiali nelle aree del novarese e dell’alessandrino;
- Creatività digitale e multimedialità nell’area torinese;
- Energie rinnovabili, risparmio e sostenibilità energetica nelle aree del verbano-cusioossola,
del torinese, del tortonese e del vercellese;
- Information & Communication Technology nell’area del torinese e del canavese;
- Meccatronica e sistemi avanzati di produzione nell’area del torinese;
- Tessile nell’area del biellese.
La misura, che prevede una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro a valere sul PORFESR
2007-2013, sarà presentata da Andrea Bairati, Assessore regionale alla Ricerca,
Innovazione e Industria, da Mario Calderini, Presidente di Finpiemonte SpA e da Giuseppe
Benedetto, Direttore regionale alle Attività Produttive.
Darà il benvenuto Alessandro Barberis, Presidente della Camera di Commercio di Torino.
Si ringrazia la Camera di Commercio di Torino per il supporto nell’organizzazione.