Dal 26 al 29 marzo 2009 debutta al Lingotto Fiere di Torino CAMPUS, Salone della Nuova Agricoltura, un evento che intende presentare gli aspetti più innovativi del settore, offrendo alle aziende e agli operatori gli strumenti per affrontare i mercati del futuro e, al grande pubblico, la possibilità di scoprire la realtà dinamica dell’agricoltura di oggi e di domani.
In tale occasione Unioncamere Piemonte collabora con tutte le Camere di commercio piemontesi e con Enzima P, promotrice del Social Network per l'innovazione piemontese, all'organizzazione di un convegno che si svolgerà nell'arco di due giornate (giovedì 26 / venerdì 27) dedicate alla Ricerca e all'Innovazione nell'Agricoltura.
In un contesto dinamico e interattivo basato su tecnologie multimediali avanzate, le giornate si articoleranno in una sessione mirata a promuovere risultati della ricerca scientifica e tecnologica ed una sessione pomeridiana che darà opportunità alle imprese interessate di presentare tecnologie e prodotti, anche in fase prototipale, per i quali si desidera trovare miglioramenti, nuove applicazioni e/o nuovi mercati.
Per questo motivo, con la presente si invita tutte le imprese, università, parchi scientifici e centri di ricerca pubblici e privati con sede nella regione Piemonte ad inviare la propria candidatura per la presentazione di progetti o prodotti innovativi inerenti le tematiche del Convegno:
Area 1
LE PRODUZIONI: Strumenti e tecnologie per migliorare il lavoro, la redditività e la sostenibilità delle produzioni
- Sistemi di produzione avanzati nell’agricoltura: ICT e meccatronica
- Macchinari ed attrezzature innovativi. Efficienza e sicurezza
- Gestione delle produzioni. Sistemi per l’efficienza energetica e utilizzo di energie rinnovabili
- Tecnologie di produzione biologica
Area 2
TRASFORMAZIONE E DISTRIBUZIONE: Strumenti e tecnologie per la tracciabilità, la sicurezza e la sostenibilità
- Tecnologie per il controllo della qualità e la sicurezza del prodotto
- Imballaggi sostenibili. Bioplastiche e nuovi materiali
- Logistica intelligente e distribuzione alimentare
Per qualsiasi ulteriore informazione rimaniamo a disposizione.
Ufficio Innovazione e Trasferimento Tecnologico
Settore Innovazione Tecnologica
Camera di commercio di Torino
Tel +39 011 5716321-2-6