Tre Momenti di Umberto Saba

La quinta e meno conosciuta poesia sul Gioco del Calcio. Dal Canzoniere.

Effettua il login
Rubriche
Tre Momenti di Umberto Saba
La quinta e meno conosciuta poesia sul Gioco del Calcio. Dal Canzoniere.
Tre Momenti
.
Di corsa usciti a mezzo il campo, date
prima il saluto alle tribune. Poi,
quello che nasce poi,
che all'altra parte rivolgete, a quella
che più nera si accalca, non è cosa
da dirsi, non è cosa ch'abbia un nome.
 
Il portiere su e giù cammina come
sentinella. Il pericolo
lontano è ancora.
Ma se in un nembo s'avvicina, oh allora
una giovane fiera si accovaccia
e all'erta spia.
 
Festa è nell'aria, festa in ogni via.
Se per poco, che importa?
Nessun'offesa varcava la porta,
s'incrociavano grida ch'eran razzi.
La vostra gloria, undici ragazzi,
come un fiume d'amore orna Trieste. .
 
Umberto Saba
Termino la pubblicazione delle Poesie di Umberto Saba dedicate al calcio. Dopo Goal , Squadra Paesana, Fanciulli allo Stadio,  Tredicesima Partita è il turno di Tre Momenti
 
Del calcio Saba scriveva:
E’ (il gioco) più popolare che ci sia oggi, ed è
quello in cui si esprimono con più
appassionata evidenza le passioni elementari
della folla. L’atmosfera che si forma intorno a
quegli undici fratelli che difendono la madre è
il più delle volte così accesa da lasciare
incancellabili impronte in chi ci è vissuto
dentro. E questo per non parlare della bellezza
visiva dello spettacolo, dei gesti necessari dei giocatori
durante lo svolgimento della gara.
 Che dire poi di quello che succede tra il pubblico e i giocatori quando una squadra paesana riesce a segnare un goal contro una squadra superiore (la cui superiorità molte volte è dovuta a denaro) e rinnova, sotto gli occhi dei concittadini, lucenti alle lacrime, il miracolo di Davide che vince il gigante Golia?
. .


Scritto da nanus
Commenti
Non ci sono commenti a questo articolo.
Per poter scrivere un commento è necessario essere registrati ed effettuare il login
Powered by BitCharge
Strumenti
Stampa articolo
Invia articolo